Cinquant’anni e più da Cibernetica, diritto e società. Il futuro dell’informatica giuridica

In occasione della consegna del VII Premio Internazionale ‘Vittorio Frosini’
per le migliori tesi di dottorato in Diritto dell’Informatica e Informatica Giuridica

 la Fondazione Calamandrei e la rivista “Il Diritto dell’Informazione e dell’Informatica” sono lieti di invitarla
ad un seminario sul tema

Cinquant’anni e più da
Cibernetica, diritto e società.
Il futuro dell’informatica giuridica

Mercoledì 27 aprile 2022, ore 16.00

Sala Seminari – II piano – Dipartimento di Giurisprudenza 

Università degli studi Roma Tre – Via Ostiense 159

Continua la lettura di Cinquant’anni e più da Cibernetica, diritto e società. Il futuro dell’informatica giuridica

Premio Cavallone – anno 2022

Premio Giulia Cavallone
anno 2022

per soggiorni all’estero di
dottorandi italiani
nei settori
del diritto e della procedura penale

Per onorare la memoria della dott.ssa Giulia Cavallone, giudice del Tribunale di Roma e dottoressa di ricerca in diritto e procedura penale, è istituito anche per l’anno 2022 un premio per finanziare soggiorni da tre a sei mesi presso Università e altri centri di ricerca esteri di riconosciuto prestigio, per svolgere studi nel campo del diritto e della procedura penale, aventi prevalente rilievo comparatistico. Il finanziamento massimo è di 6000 Euro, in ragione delle spese previste dai candidati.

Continua la lettura di Premio Cavallone – anno 2022

Presentazione del libro: “Attraverso lo specchio”

Edizioni di Storia e Letteratura 2021
Attraverso lo specchio. Cina, andate/ritorni

martedì 22 marzo 2022  ore 17.00

Sala Didattica – Polo del ‘900
Via del Carmine, 14 – Torino

Presentazione del libro
ne discutono con l’autrice
Giovanni De Luca (vice presidente Istoreto)

Santina Mobiglia (condirettride de “L’indice dei libri del mese) e
Jacopo Rosatelli (assessore alle Politiche Sociali, Comune di Torino)

Coordina l’incontro Paolo Borgna  (presidente Istoreto)

Prenotazione obbligatoria
tramite link o Qr Code

Si richiedono Green Pass rafforzato e mascherina ffp2

 

 

 

 

VII Premio Vittorio Frosini – Attribuzione Premio

La Commissione esprime un generale apprezzamento per tutti i lavori pervenuti che testimoniano l’impegno di giovani studiosi nelle materie dell’informatica giuridica e del diritto dell’informatica. In particolare, rileva la varietà delle tematiche affrontate che spaziano dalla teoria dell’organizzazione al diritto positivo e a quello condendo. Continua la lettura di VII Premio Vittorio Frosini – Attribuzione Premio

Il viaggio di Piero Calamandrei in Cina(24 settembre – 24 ottobre 1955)

Il diritto come Ponte:

Il viaggio di Piero Calamandrei in Cina
(24 settembre – 24 ottobre 1955)

Vincenzo Zeno-Zencovich
Presidente della Fondazione
«Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei»

Relazione presentata al Convegno internazionale in occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche fra Italia e RPC.

Accademia dei Lincei,  lunedì 4 ottobre 2021

 

Consegna Premio Giulia Cavallone 2020

La consegna del premio è avvenuta lo scorso settembre presso la Corte di Cassazione in presenza del Procuratore Generale della Cassazione Giovanni Salvi. Per le ben note difficoltà legate alla pandemia, la consegna del Premio si è svolta in forma privata con la sola presenza dei membri della giuria, della Famiglia Cavallone, dei Consiglieri della Fondazione Calamandrei e della vincitrice. Continua la lettura di Consegna Premio Giulia Cavallone 2020

MODERNIZZAZIONE E GLOBALIZZAZIONE LUNGO LA VIA DELLA SETA: GIURISTI, MODELLI E NUOVI ITINERARI DEL DIRITTO FRA ITALIA E CINA

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI

Convegno internazionale in occasione del 50° anniversario
delle relazioni diplomatiche fra Italia e RPC

MODERNIZZAZIONE E GLOBALIZZAZIONE
LUNGO LA VIA DELLA SETA:
GIURISTI, MODELLI E NUOVI ITINERARI
DEL DIRITTO FRA ITALIA E CINA
04 ottobre 2021

ROME – PALAZZO CORSINI – VIA DELLA LUNGARA, 10

Programma Convegno Via della seta